Benvenuti nel mio salotto virtuale, un luogo dove posso condividere le mie passioni con chi passa da qui. Si parla di piccole chicche quotidiane, di curiosità lontane e vicine, di storie locali e non solo. Mettetevi comodi e partiamo per un lungo viaggio.
Visualizzazione post con etichetta Voci Cinematografiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Voci Cinematografiche. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2025

Argo

Il film si basa su un fatto storico avvenuto nel 1979, le persone più grandicelle ricorderanno quei drammatici momenti, mentre i più giovani dovranno recuperare un bel po’ di materiale per documentarsi; nel frattempo, entrambi i gruppi possono guardare il film Argo, i primi per ripassare ciò che accadde e i secondi per avere un resoconto ristretto in una manciata di minuti. Riassumendo il film in poche righe, si può abbozzare che siamo a Teheran nel ben mezzo della rivoluzione iraniana, quando una folla di studenti irrompe nell’ambasciata americana prendendo in ostaggio ben 52 persone del corpo diplomatico. Nel totale caos, riescono a fuggire solo sei dipendenti esperti in varie discipline. 

venerdì 4 luglio 2025

A Voce alta

“La Corte dichiara le imputate Rita Beckhart, Caroline Steinhofft, Regina Kroit, Angela Zeva e Andrea Lumen di concorso e favoreggiamento di omicidio di trecento persone. La Corte dichiara colpevole l’imputa Hanna Schmitz di omicidio di trecento persone. La Corte condanna Rita Beckhart, Caroline Steinhofft, Regina Kroit, Angela Zeva e Andrea Lumen a scontare ciascuna la pena complessiva di quattro anni e tre mesi di reclusione. Per Hanna Schmitz, in virtù del suo particolare ruolo, e per la sua stessa ammissione, la sentenza è di diversa entità. La Corte condanna l’imputata Schmitz al carcere a vita” 

lunedì 5 maggio 2025

Rachel

Le Voci di oggi si riferiscono a un adattamento cinematografico tratto dal thriller Mia cugina Rachele di Daphne Du Maurier. Non è la prima volta che il cinema prende in mano il capolavoro della scrittrice inglese per imprimerlo nel grande schermo, e ogni regista e sceneggiatore ha inserito le Voci liberamente, trasformando o riportando le scene seguendo o violando la penna della scrittrice. Nel Taccuino avevo riportato le Voci del romanzo della scrittrice e del film degli anni cinquanta del regista Henry Koster, con gli attori Olivia de Havilland e Richard Burton, mentre oggi imprimo il lavoro di Roger Michell del 2017.

martedì 7 gennaio 2025

Anna. Film del 2019

. Non essere sorpresa. Ti avevo detto “Ci vediamo”. Ora vorrai sapere come mai sapevo tutto questo o da quanto ti tenevo d’occhio, cose così, giusto? E meriti di saperlo. Sì, magari qualche sera ce ne andiamo a cena e ne parliamo, ma al momento è un po’ un pasticcio perché abbiamo cinque minuti per fare un accordo prima che i tuoi amici si chiedano dove sei. Ti faccio un riassunto?

. La situazione è chiara

. Sì, ma te la riassumo lo stesso, così ci capiamo. Ti posso incriminare per l’omicidio di Oleg Filenkov, le sue guardie, il fattorino delle Metriss, per il tentato omicidio di Frederick Wurtenberg, senza contare la questione spionaggio. Posso sbatterti dentro una prigione francese nel giro di un ora, oppure posso chiamare e farti portare in uno dei nostri rifugi nella Repubblica Ceca, dove le brave persone dei servizi segreti statunitensi violeranno i tuoi diritto umani finché non si annoieranno a farlo. È chiaro il problema? Opzione 1: ti faccio fuori, risolvi i nostri problemi ma non i tuoi, in più niente cena assieme. Opzione 2: lavori per noi e vivi; la cena è facoltativa.

domenica 5 gennaio 2025

Orgoglio e pregiudizio. Sceneggiato del 1957

. La vostra coscienza vi dice sicuramente perché sono venuta

. Si sbaglia, Signora, me lo sto ancora chiedendo

. Signorina Bennet, dovreste aver capito che con me non si scherza. Se voi non volete essere sincera, io non farò altrettanto. Vi parlerò con la mia franchezza

. L’ascolto

. Ho visto mio nipote questa mattina, e purtroppo mi ha parlato di voi

. Ah!

. Ah! Vedo che incominciate a capire. Ora io vi domando, avete per caso intenzione di accettare la proposta che vi ha fatto in un momento di infatuazione?

giovedì 2 gennaio 2025

Espiazione

. Chiama la polizia, e avrà bisogno anche di un medico

. Io so chi è stato

. Allora l’hai visto?

. Sì, l’ho visto bene

. Così come vedi me?

. So che era lui

. Sai che era lui oppure l’hai visto?

. Sì, l’ho visto, l’ho visto bene

giovedì 7 novembre 2024

Eva contro Eva

. Non ti preoccupare di quello che dice la gente. Sei giovane, piena di talento e ti parrà strano, ma se posso aiutarti …

. Sì che lo puoi

. Credo di capire!

. Può darmi un grandissimo aiuto

. Vuoi la parte di Cora. Vuoi che dica a Lloyd che la dia a te

. Se lei glielo dice, mi darà la parte, me l’ha già detto

lunedì 4 novembre 2024

Marie Antoinette. Il film

. L’amicizia tra l’Austria e la Francia deve essere cementata da un matrimonio. La mia figlia minore, Antoine, sarà regina di Francia. La corte di Francia non è come Vienna. Ascolta attentamente i consigli arrivati dell’ambasciatore Mercy, avrai tutti gli occhi puntati su di te

. Siamo arrivati a Schüttern per la consegna ufficiale. Poi verrete presentati al re e al vostro fidanzato Louis Auguste. Altezza Reale vi presento la gran maestra della casa, la contessa Noailles

. Altezza Reale. Madame. Il padiglione per la cerimonia di consegna è costruito appositamente a cavallo del confine tra le due grandi nazioni. Entrata su suolo austriaco, uscirete sul suolo francese come Delfina di Francia. Prendete commiato dal vostro seguito e da tutto quanto austriaco. Avrete tutti i cani francesi che vorrete. È costume che una sposa non conservi nulla che appartenga a una corte straniera. Una regola sempre osservata in tali occasioni.

domenica 1 settembre 2024

Senso. Film del 1954

Mi dici chi ti credi di essere? Hai una tale opinione di te stessa da non poter stare a tavola con una sgualdrina? Che differenza c’è fra voi due? Te lo dico io: lei è giovane ed è bella e gli uomini per lei pagano, mentre tu invece… cosa c’è da guardarmi in quel modo? Non mi piace essere guardato così, hai capito? Mi credi impazzito? No, non sono impazzito. Non sono mai stato tanto lucido in vita mia. Ascoltami e cerca di capirmi. Cerca di vedermi come veramente sono, non come mi ha creato la tua immaginazione. L’idea che ti sei fatta di me è pura fantasia, inventata da te, e non ha niente a che vedere con quello che sono. Che sono io, come vivo, con quali mezzi? Col danaro che mi procuro in due modi: quello che mi faccio dare dalle donne e quello che rubo barando al gioco. Sono un maestro in tutte e due le cose. Ecco la mia sostanza, ho anche qualche altra qualità: sono un disertore perché sono un vigliacco, e non mi dispiace di essere né un disertore né un vigliacco. Cosa m’importa che i miei compatrioti abbiano vinto oggi una battaglia in un posto chiamato Custoza quando so che perderanno la guerra e non solo la guerra. E l’Austria fra pochi anni sarà finita e un intero mondo sparirà; quello a cui apparteniamo tu ed io. E il nuovo mondo di cui parla tuo cugino non ha nessun interesse per me. È molto meglio non essere coinvolti in queste storie e prendersi il proprio piacere dove lo si trova. E tu del resto la pendi come me, altrimenti mi avresti dato del denaro per pagarti un’ora d’amore

sabato 1 giugno 2024

Transcendence

. Abbiamo sentito parlare molto del progetto PINN, dott. Caster. Ci permetterebbe di vederlo?

. Non ho scelta, vero?

. E sì. Non ha scelta

. Questi sono processori quantistici all’avanguardia. Non c’è potenza di calcolo più veloce in nessun altro posto al mondo

. Buona sera dottor Tagger

. Ha visto le tue vecchie foto della facoltà

lunedì 1 aprile 2024

Il verdetto. The children act

Le cause civile sono sempre delicate, e se riguardano la salute di un minore, sono ancora più delicate. In questo film si prende in considerazione un argomento attualissimo legato a questioni di tipo religioso, talmente profondo da rompere una certezza, vale a dire non accettare tutto ciò che la scienza ci mette a disposizione per sopravvivere. In questo specifico film, i medici hanno le mani legate e non possono trattare il paziente come da prassi per salvargli la vita, perché delle convinzioni religiose ostacolano il loro lavoro. Una giudice deve emettere una sentenza, e deve deliberare su un caso delicatissimo, in cui un minore, affetto da leucemia, rifiuta le trasfusioni, anche se la sua vita è in pericolo. Le ragioni del rifiuto sono inserite nei precetti di una religione, e per questo motivo il paziente e i genitori non consentono di procedere con le trasfusioni, anche se la morte sarà violenta, e anche se potrebbe lasciare delle pesanti tracce in caso di sopravvivenza.

domenica 17 marzo 2024

Il vento che accarezza l’erba

Cara Sinéad, ho provato a non entrare in questa guerra e ci sono entrato. Ora provo a uscirne e non ci riesco. Siamo creature strane noi altri, persino noi stessi. Sono pieno del ricordo di te, anima e corpo in questi ultimi istanti. Una volta hai detto che volevi che i tuoi figli conoscessero il sapore della libertà; prego anch’io che quel giorno arrivi, Sinéad. Ma temo che ci vorrà più tempo di quanto tu ed io non ci immaginassimo. Dan una volta mi ha detto una cosa che non riuscivo a capire bene. Mi ha detto: è facile sapere contro cosa ti batti, ben più difficile è sapere per cosa ti batti. Ora credo di averlo capito, e questo mi dà forza. Cerca di stare dietro a Teddy in futuro. Ho paura che dentro sia già morto. Mentre l’orologio scandisce il tempo, mi immagino il tuo cuore che batte sotto la mia mano. Dentro me tremo, ma tengo stretta la medaglietta che mi hai messo al collo; infonderà coraggio anche a te. Addio, Sinéad. Ti amo, e ti amerò per sempre

martedì 5 marzo 2024

Clepatra. Film del 1963

- Sembra che qualcuno mi porti un regalo da parte della Regina Cleopatra. Sembra un mercante di tappeti, ma lui ne dubita, conosce troppo bene il palazzo. È sbucato in un corridoio da un passaggio segreto che nessuno delle guardie conosceva.

- Non mi stupirebbe che Potino mandasse un sicario come fosse di Cleopatra.

- Fai entrare quell’uomo.

- Sei tu che rechi un dono di Cleopatra? Metti giù e vattene.

- La mia regina mi ha ordinato di consegnare il suo dono personalmente a Cesare.

mercoledì 1 novembre 2023

Anna Karenina. Miniserie del 2013

- È la seconda volta che ti comporti in modo sconveniente. Ti avevo pregato di non dare adito ai pettegolezzi. Nulla oso più di questo alla mia nomina. Ti prego promettimi che non si ripeterà

- Non posso. Ascolto te e non faccio altro che pensare a lui. Io lo amo. Sono la sua amante e aspetto un figlio da lui. Io non ti sopporto. Ho paura di te. Ti odio. Ora andrò da lui. Puoi fare di me quello che vuoi

venerdì 20 ottobre 2023

Valmont

- Sei l’unico che puoi aiutarmi

- Vuoi che lo schiaffeggi e che lo sfidi?

- Visconte, nel progetto che medito tu sei previsto vivo e vegeto. Vedi, la piccola Cécile riesce a riportare il ricordo di me stessa quando avevo quindici anni. È così ingenua, innocente, pura.

- Allora!

- Tu devi imbrattare il suo candore, devi prenderti la sua verginità. Io voglio che Gercourt si accorga la prima notte di nozze che qualcun altro l’ha preceduto. Voglio che sia messo alla berlina e che faccia ridere tutta Parigi

domenica 24 settembre 2023

The Village

“Sembrerebbe essere presente tra di noi un predatore di qualche tipo, magari si tratta di un coyote o di un lupo. Il suo modo di uccidere e di strappare il pelo, ma di lasciare la carne lacerata può voler dire che questo animale è vittima di una pazzia. E nelle prossime due settimane bisognerà vigilare per stanare questo coyote. Sorvegliamo con attenzione i nostri bambini mentre giocano sulle colline. Quanto all’altra eventualità, siamo più che convinti che il nostro confine non sia stato violato. Le creature innominabili sono molto più grandi di qualsiasi coyote, e ce ne saremmo accorti se fossero arrivati qui”

lunedì 18 settembre 2023

Vite sospese

- Mi parli della guerra. Quando ha incominciato a interessarsi alla guerra?

- Dal cinema. Quei film di guerra. Quelli che parlavano della Germania, non importava se era la I guerra mondiale o la II. Mi piacevano soprattutto quelli ambientati a Berlino. Fin da quando ero piccola, mia nonna e mio padre mi avevano parlato della loro città che amavano tanto

- Parlavate tedesco in casa?

- Con mia madre parlavo inglese. Era un’irlandese nata a Brooklyn. Con mio padre parlavo tedesco, ma mi diceva sempre di non farlo con nessun altro, perché fuori da qui, dove abitavamo, a New York, se mi avessero sentita parlare in tedesco, mi avrebbero scambiata per una simpatizzante nazista o avrebbero capito che ero ebrea

mercoledì 21 giugno 2023

Ragione e sentimento. Il film

- Adorata, ho intenzione di dar a loro tremila sterline. Gli interessi faranno maturare una piccola rendita extra, un dono tale che mi libererà dalla promessa fatta a mio padre

- Senza dubbio una vera prodigalità.

- È preferibile in simili occasioni fare troppo che troppo poco. Comunque non ha stabilito una somma in particolare. Millecinquecento, allora! Che ne dici di millecinquecento?

martedì 20 giugno 2023

Becoming Jane

- Cosa pensi di Mr. Lefroy?

- Siamo onorati della sua presenza

- Pensi questo?

- Lui sì.  Ha la spidocchia dell’irlandese trapiantato a Londra

- Jane!

mercoledì 31 maggio 2023

Ocean’s

“I ladri provetta che praticano la stangata differita sono molto diversi nella loro vita privata. Hanno lavori regolari, famiglie, il che li rendono estremamente difficili da catturare. Il più grande ladro di tutti i tempi è stato, senza discussioni, Gaspar LeMar, il che potrebbe essere morto in Portogallo nel 1988, o a Hong Kong nel 1966, oppure potrebbe essere ancora vivo. Forse non lo sapremo mai con certezza, perché LeMark non è mai stato catturato, ne fotografato malgrado sia in attività da oltre cinquanta anni. Sebbene abbia avuto una scia d’imitatori, soltanto uno merita di essere ricordato nella categoria di LeMarc: il ladro che conosciamo solo come Night Fox, la volpe della notte, così sopranominato per le piccole striature in onice che lascia per schernirci, Night Fox a mio parere dev'essere in cima alle nostre priorità. La sequenza dei suoi famosissimi crimini contunua a mortificare i nostri sforzi, tutta la nostra professione. Non bastano le risorse tradizionali per riuscire a prendere ladri come Night Fox. Dobbiamo incominciare ad allenarci a pensare come pensano loro, a vedere come vedono loro, e non dovremo lasciare che qualcos’altro ci distragga