Benvenuti nel mio salotto virtuale, un luogo dove posso condividere le mie passioni con chi passa da qui. Si parla di piccole chicche quotidiane, di curiosità lontane e vicine, di storie locali e non solo. Mettetevi comodi e partiamo per un lungo viaggio.
Visualizzazione post con etichetta Isola delle Storie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Isola delle Storie. Mostra tutti i post

sabato 22 giugno 2024

Il Festival Letterario. Anno 2024

Buone notizie per gli amanti della lettura. Dopo una lunga pausa, torna L’Isola delle Storie, Il Festival Letterario della Sardegna. In questo lungo periodo di pausa sono successe molte cose, alcune legate ai normali ritmi che modificano gli assetti dell’organizzazione, e poi, e poi, per chi conosce il Festival, abbiamo perso illustri personaggi che tanto hanno dato lasciando un’impronta indelebile. Come tutti gli anni ci saranno molti ospiti noti e meno noti provenienti da ogni parte, in più c’è tanto spazio per i più piccoli con il festival per i bambini e con i laboratori, inoltre sono state organizzate anche delle mostre e per finire c'è tanta musica; tutti appuntamenti da scoprire nella prima settimana di luglio in Barbagia.

mercoledì 13 luglio 2022

Immagini dal Festival letterario 2022

L’inizio di luglio è stato coperto da giornate bollenti e roventi, ma il clima super arrido non ha fermato il Festival, e il mio entusiasmo era enorme, soprattutto perché dopo il silenzio causato dall’epidemia non vedevo l’ora di incontrare gli autori nei vari appuntamenti sparsi per le vie e le piazze del piccolo centro barbaricino. Il caldo infernale ha stimolato a trecentosessanta gradi la mia pazienza, perché, visto l’aumento dei casi, anche se non sono più previsti una serie di obbligazioni dal punto di vista legale, ho rimesso la mascherina, però, e ancora però, è stato un disastro… costretta dal caldo bollente, per respirare ho dovuto toglierla diverse volte. Tolto l’inconveniente del super caldo, ho impresso nella mia mente dei bei ricordi, e oggi voglio imprimere nel Taccuino virtuale alcune immagini.

sabato 11 giugno 2022

Il Festival Letterario 2022

Finalmente, dopo tutto questo tempo, dopo il silenzio forzato ritornano gli appuntamenti letterari nelle piazzette e nelle vie del borgo gavoese. La diciassettesima edizione si è fatta attendere, e con meticolosa pazienza l’attesa premia gli appassionati del GavoiFestival, il Festival Letterario della Sardegna, l’Isola delle Storie. Finalmente ritornano gli appuntamenti sotto il Balcone, a Sant’Antiocru per Mezzogiorno di Fuoco, nei Giardini, ritorniamo nelle Terre di Mezzo, a Mesu Bidda, a Binzadonnia.

mercoledì 10 luglio 2019

Il Festival Letterario 2019

La sedicesima edizione dell’Isola delle Storie è terminata domenica, e come tutti gli anni ho impresso nella mia mente le Voci degli artisti, degli amici e degli sconosciuti. E ancora una volta, anche quest’anno Gavoi, un piccolo centro della Barbagia, si è trasformato per accogliere noi lettori e lettrici di ogni età; e come per le precedenti edizioni, in ogni piazza, in ogni angolo lungo le vie del centro abitato abbiamo respirato aria pura fornita di cultura viva. Ho letto che in questa edizione sono stati organizzati un’ottantina di appuntamenti, mentre gli autori erano una sessantina, e con le loro storie, con i laboratori, reading, film e mostre ci hanno incantato e abbiamo trascorso dei giorni indimenticabili. Nei vari appuntamenti abbiamo analizzato svariati argomenti, troppi per citarli tutti in un post, ad esempio ci sono stati delle discussioni sulla società attuale italiana ed europea, abbiamo affrontato gli effetti della Brexit, inoltre abbiamo discusso dei confini dell’immigrazione. Ogni incontro ha sprigionato nuove freschezze, delle vere squisitezze solo per noi con Voci preziose, e in alcuni casi divertenti.

domenica 9 giugno 2019

Il Festival letterario di Gavoi. Anno 2019

Carissimi lettori del Taccuino, Gavoi (NU) ha appena divulgato il suo speciale menu con alla base libri, letture, laboratori, musica, spettacoli e mostre: si rinnova l’appuntamento per gli amanti della lettura L’Isola delle Storie, Il Festival Letterario della Sardegna, XVI edizione.
Il programma completo è stato pubblicato da pochissimo e si può leggere e scaricare dal sito ufficiale, e nelle prossime ore si potrà scoprire ogni dettaglio con il classico calendario fornito di orari con i luoghi di ogni singolo appuntamento. Com’è facile da intuire, anche nell’ultima edizione il festival gavoese non si svolgerà in un unico luogo, per cui voleremo da un angolo e l’altro del paese, tra una piazza e l’altra, respirando aria a pieni polmoni all’aperto e non in un piccolo locale al chiuso.

venerdì 6 luglio 2018

XV edizione del Festival Letterario della Sardegna

La XV edizione del Festival Letterario di Gavoi, l’Isola delle Storie, è terminata il 1 luglio e come tutti gli anni, calato il sipario, si entra in uno stato di monotonia quotidiana. Il Festival Letterario è ricchissimo di appuntamenti letterari, musica, film, mostre, laboratori, spettacoli e con un numero enorme di incontri casuali sparsi per le vie del paese. Quest’anno si è concluso con un punto interrogativo grave e gravissimo: normalmente alla fine dell’edizione ci diamo un grosso arrivederci per il prossimo anno, invece con la conclusione della 15° edizione ci siamo lasciati o con un arrivederci o con un addio. Pertanto il morale è bassissimo. Organizzarlo non è semplice e se non sopraggiungono i finanziamenti richiesti per coprire interamente le spese è impensabile impostarla con le dovute attenzioni così come l’abbiamo conosciuta. Essere all’occorrente di tale situazione direttamente dagli organizzatori, e sapere che uno delle manifestazioni letterarie più importanti nel suo genere in Italia non è finanziata con i dovuti contributi, fa salire la pressione arteriosa ai massimi livelli, soprattutto dopo i risultati ottenuti in 15 anni di programmazione. Perciò mi auguro di poter assistere alla 16, 17, 18 … edizioni, e spero di non sentire che il Festival Letterario della Sardegna è stato chiuso per sempre perché chi ha il borsellino in mano non lo apre per la cultura.

martedì 5 giugno 2018

Il Festival Letterario della Sardegna 2018

Questa mattina è stato pubblicato il comunicato stampa con il programma completo del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi (NU), L’Isola delle Storie, XV edizione: il programma è fitto di incontri letterari, musica, cinema, arte e laboratori.
Da 15 anni un piccolo paese della Barbagia organizza uno dei Festival più importanti della Letteratura, e anche per la nuova edizione grandi e piccoli lettori si stanno preparando con scarpe comode per saltare da una via e l’altra. Come in tutte le edizioni, anche quest’anno il pubblico del Festival si dovrà spostare da una piazza e l’altra per incontrare in modo familiare scrittori e scrittrici affermati o da scoprire, nazionali ed internazionali. Le vie del paese saranno allestite con bancarelle e con centri di ritrovo per leggere, chiacchierare, ascoltare musica, e soprattutto per gustare il cibo locale, come la celebre Purpuza … il cibo dei lettori dell’Isola delle Storie.
Anche nella XV edizione, il Festival è strutturato con due appuntamenti: il Preludio al Festival è stato fissato per domenica 10 giugno 2018, mentre il cuore del Festival sarà dal 28 giugno al 1 luglio 2018.

mercoledì 5 luglio 2017

La XIV edizione del Festival Letterario Gavoese

La XIV edizione dell'Isola delle Storie, il Festival Letterario di Gavoi, è terminato da pochissimi giorni e, come ogni anno, abbiamo respirato a pieni polmoni aria pulita proveniente dal mondo dei libri, con una buona dose di musica, il tutto accompagnato con un cocktail di nuove amicizie condito con una spruzzatina di risate e una massiccia dose di divertimento.
L’ultima edizione dell’Isola delle Storie verrà ricordato per sempre, e verrà preso come punto di riferimento per le prossime edizioni, e chissà anche per altri futuri incontri dello stesso genere.
Quest’anno il brutto tempo ci ha colti di sorpresa sconvolgendo le serate, le temperature sono crollate, le piogge si sono presentate senza essere state invitate e non avevano intenzione di abbandonarci, e con la loro presenza gli organizzatori hanno dovuto spostare alcuni eventi in luoghi chiusi, situazione estranea al festival perché ha come caratteristica fondamentale fissare gli appuntamenti nelle piazze del paese.
Con il tempo  meteorologico impazzito abbiamo conosciuto il vero carattere di ciascuno di noi, perché con tranquillità e con una buona dose di pazienza siamo riusciti ugualmente a seguire gli eventi con gli ombrelli fino alla conclusione.

mercoledì 7 giugno 2017

Il Festival Letterario. Anno 2017

Carissimi amici del Taccuino, da pochissimi giorni è stato pubblicato il programma completo della nuova edizione de “L’isola delle Storie”, il Festival Letterario della Sardegna di Gavoi (NU).
Prima di scrivere e pubblicare un post nel Blog ho preferito leggere con più attenzione il programma e, come tutti gli anni, posso ancora una volta confermare che  siamo di fronte ad un evento straordinario da non lasciarsi sfuggire sia per i contenuti e sia per gli incontri che ci riservano gli organizzatori. Ripeto, il programma è fittissimo ed è difficile trascriverlo tutto in una volta in un semplice post; ma posso ricordare com’è strutturato: ogni incontro si svolge in ogni distinta piazza del paese barbaricino, gli appuntamenti sono rivolti a tutte le fasce di età, in ogni via del paese possiamo leggere e ascoltare storie incontrando in modo familiare tutti gli scrittori.
La lettura è il “personaggio” principale, e oltre a ciò possiamo ascoltare della musica, visitare delle mostre ed esplorare dall’interno i laboratori organizzati dai bambini.

martedì 5 luglio 2016

XIII edizione del Festival Letterario di Gavoi

La XIII edizione dell’Isola delle Storie si è conclusa, e nel momento in cui si pronuncia la parola fine, si pensa immediatamente alla prossima edizione.
Quest’ultima edizione è stata dedicata a Pinuccio Sciola scomparso prematuramente; mentre nelle magliette rosse dei volontari, questa volta, c'era scritto una frase famosissima di Antonio Gramsci “Odio gli Indifferenti”.
Questa edizione verrà ricordata a lungo per un imprevisto non calcolato da tutti noi tale da farci pensare al peggio: la pioggia. E si, non è stata invitata e all’improvviso è apparsa creando piccole pozzanghere nei tendoni. Ma noi non ci siamo allarmati più di tanto: è comparsa all’improvviso ed è andata via senza creare disagi, in altre parole si è affacciata, ha creato scompigli per un po’ ed è partita verso altre destinazioni. Anche i musicisti non si sono preoccupati: hanno continuato a suonare fino a quando qualcuno ha suggerito di sospendere lo spettacolo fino alla “partenza” della pioggia. 

giovedì 9 giugno 2016

L’appuntamento da non lasciarsi sfuggire: il Festival della Letteratura gavoese

Sta per iniziare la XIII edizione del Festival della Letteratura della Sardegna che si terrà nel cuore della Barbagia a Gavoi (NU).
Da pochi giorni gli organizzatori dell’Isola delle Storie hanno pubblicato il programma completo.
Gli appuntamenti sono due: il primo, Aspettando il Festival, il Preludio al Festival sarà dall’11 al 12 giugno 2016, il secondo, il Festival, inizierà il 30 giugno fino al 3 luglio 2016.
La formula vincente del Festival Letterario di Gavoi non muta, come tutti gli anni, oltre agli incontri con scrittori e scrittrici affermai e non, provenienti da vari Paesi, possiamo visitare le mostre, ci saranno spettacoli e ascolteremo della musica, poi non dimentichiamo che l’Isola delle Storie è rivolto non solo ai grandi ma anche ai più piccoli che con i laboratori e gli incontri organizzati tutti per loro anche quest’anno si divertiranno alla grande.

domenica 12 luglio 2015

Il Festival Letterario Gavoese. Anno 2015

Sabato 4 luglio 2015 mi sono svegliata prestissimo: alle h 5,45.
Dovevo raggiungere la Barbagia per seguire il Festival letterario della Sardegna, L’isola delle storie, XII edizione.
Prima della partenza sapevo che il festival era già iniziato, ma non ci pensavo perché mi aspettavano due giorni intensi di incontri letterari, mostre, musica e tante sorprese. Mi sono organizzata con scarpe comode perché dovevo correre da una parte all’altra verso Sant’Antiocru, S’Antana ‘e Susu, Piazza Mesu Bìdda, Binzadònnia e Didòva, e poi anche a Lodine in piazza S. Giorgio. Gavoi apparentemente sembra un piccolo paesino di montagna, ma è un grande Paese perché è riuscito, mattone dopo mattone, a creare dal nulla uno dei festival letterari più importanti e originali della nostra penisola.

mercoledì 10 giugno 2015

XII edizione del Festival Letterario della Sardegna

Gli amanti della buona lettura e della cucina locale si stanno organizzando; anche la Purpuza si sta preparando e il suo profumo ci sussurra che sta per tornare L'Isola delle Storie, il Festival Letterario di Gavoi (NU).
Mancano poche settimane. E’ tutto pronto. Il programma è ricchissimo.
Anche quest’anno ci fanno compagnia diversi scrittori, italiani e stranieri, ne cito alcuni per affilare l’attesa: Giuseppe Culicchia, Lirio Abate, Daria Bignardi, Teresa De Sio, Licia Troisi, Chiara Gamberale, Lidia Ravera e tanti altri.
Gli appuntamenti sono stati organizzati non solo per gli adulti, ma anche per i bambini e i ragazzi che possono gioire leggendo il programma fissato tutto per loro.
Ogni giorno possiamo muoverci tra letture, mostre, foto, musica e gastronomia locale.

mercoledì 9 luglio 2014

Il Festival Letterario della Sardegna

L’ultima edizione dell’Isola delle Storie, il Festival Letterario di Gavoi, si è concluso domenica 6 luglio e confesso di avere nostalgia della cricca barbaricina. Come tutti gli anni nella mia mente conservo il calore delle persone che incontro per le vie di Gavoi, strette di mano con persone che non conoscevo o che non vedevo da anni, per non parlare delle risate, delle sorprese e delle visite inattese: si leggeva negli occhi delle persone il piacere di essere li. Non sono riuscita a seguirlo tutto, sono arrivata sabato mattina, tuttavia questo non mi ha impedito di recuperare. Ogni anno desidero vedere il più possibile, ma il programma è fittissimo ed è impossibile seguire tutti gli appuntamenti. Conoscendo bene il territorio riesco ad organizzarmi, corro tranquillamente da una parte all’altra senza difficoltà verso Sant’Antiocru, Binzadònnia, Piazza Mesubìdda, S’Antana ‘E Susu e Didòva. Quest’anno c’è stato lo spazio anche per la trasferta a Lodine al Belvedere in Piazza San Giorgio: l’appuntamento era domenica alle 9.45 alla rotonda per prendere la navetta “dell’armata dei sonnambuli” per ascoltare i Wu Ming.

venerdì 13 giugno 2014

Notizie in pillole: Il Festival di Gavoi, XI edizione


Immagine presa dal web

Carissimi amici del Taccuino e amanti dei libri, finalmente è stato pubblicato il programma completo del Festival Letterario della Sardegna, detto anche Il Festival di Gavoi, L’isola delle Storie 2014, XI edizione. Come tutti gli anni si svolgerà la prima settimana di luglio a Gavoi (NU). Queste sono le date: dal 3 al 6 luglio 2014.
Anche quest’anno il programma è molto ricco, sono previsti diversi incontri letterari, mostre e tanto altro per adulti e bambini. Troverete tutto il materiale nel gadget “link utili” di questo blog, cliccate "l’isola delle storie" oppure cliccate qui
Oltre al Festival letterario di Gavoi quest’anno c’è anche Il Preludio aspettando il Festival che sarà a Gavoi il 14 e 15 giugno.
Non ci resta che attendere…..