Buone notizie per gli amanti della lettura. Dopo una lunga pausa, torna L’Isola delle Storie, Il Festival Letterario della Sardegna. In questo lungo periodo di pausa sono successe molte cose, alcune legate ai normali ritmi che modificano gli assetti dell’organizzazione, e poi, e poi, per chi conosce il Festival, abbiamo perso illustri personaggi che tanto hanno dato lasciando un’impronta indelebile. Come tutti gli anni ci saranno molti ospiti noti e meno noti provenienti da ogni parte, in più c’è tanto spazio per i più piccoli con il festival per i bambini e con i laboratori, inoltre sono state organizzate anche delle mostre e per finire c'è tanta musica; tutti appuntamenti da scoprire nella prima settimana di luglio in Barbagia.
sabato 22 giugno 2024
mercoledì 13 luglio 2022
Immagini dal Festival letterario 2022
L’inizio di luglio è stato coperto da giornate bollenti e roventi, ma il clima super arrido non ha fermato il Festival, e il mio entusiasmo era enorme, soprattutto perché dopo il silenzio causato dall’epidemia non vedevo l’ora di incontrare gli autori nei vari appuntamenti sparsi per le vie e le piazze del piccolo centro barbaricino. Il caldo infernale ha stimolato a trecentosessanta gradi la mia pazienza, perché, visto l’aumento dei casi, anche se non sono più previsti una serie di obbligazioni dal punto di vista legale, ho rimesso la mascherina, però, e ancora però, è stato un disastro… costretta dal caldo bollente, per respirare ho dovuto toglierla diverse volte. Tolto l’inconveniente del super caldo, ho impresso nella mia mente dei bei ricordi, e oggi voglio imprimere nel Taccuino virtuale alcune immagini.
sabato 11 giugno 2022
Il Festival Letterario 2022
Finalmente, dopo tutto questo tempo, dopo il silenzio forzato ritornano gli appuntamenti letterari nelle piazzette e nelle vie del borgo gavoese. La diciassettesima edizione si è fatta attendere, e con meticolosa pazienza l’attesa premia gli appassionati del GavoiFestival, il Festival Letterario della Sardegna, l’Isola delle Storie. Finalmente ritornano gli appuntamenti sotto il Balcone, a Sant’Antiocru per Mezzogiorno di Fuoco, nei Giardini, ritorniamo nelle Terre di Mezzo, a Mesu Bidda, a Binzadonnia.
mercoledì 23 febbraio 2022
Concale con le fave
Oggi trascrivo la ricetta di un piatto tipico dell’inverno. In una precedente pubblicazione avevo trascritto una ricetta con carne di maiale e patate super calorica non adatta per chi segue un regime alimentare privo di colesterolo, e adesso è arrivato il momento di registrarne un'altra, e in questo caso le fave sostituiscono il famoso tubero. La preparazione prevede un tempo di preparazione lungo perché l’ingrediente principale, la carne di maiale, si deve salare e lasciare riposare per un paio di giorni, mentre le fave si devono lasciare in ammollo per almeno dodici ore.
mercoledì 10 luglio 2019
Il Festival Letterario 2019
domenica 9 giugno 2019
Il Festival letterario di Gavoi. Anno 2019
lunedì 22 aprile 2019
Chiesa campestre
venerdì 5 aprile 2019
Sa Mandrona
venerdì 16 novembre 2018
Casa Museo
Alla fine degli anni novanta, il Comune di Olzai acquista e ristruttura l'edificio, al fine esclusivo di aprire un museo da dedicare interamente a uno dei maggiori artisti della Sardegna.
mercoledì 7 novembre 2018
Dipinto del 1924
Il pittore è riuscito a creare particolari osservabili anche da chi non conosce le caratteristiche del costume, come i colori e le fisionomie di ogni singolo capo. Nel dipinto, in prima piano, è stato raffigurato una donna sarda circondata da uomini e donne che si allontanano man mano che ci allontaniamo dal soggetto principale.
giovedì 30 agosto 2018
Dolcetto in via di estinzione: Sos Culurjones de Sambene
venerdì 6 luglio 2018
XV edizione del Festival Letterario della Sardegna
martedì 5 giugno 2018
Il Festival Letterario della Sardegna 2018
martedì 15 maggio 2018
Un secondo piatto tutto da riscoprire
venerdì 26 gennaio 2018
Concale con patate
“Dal maiale non si butta nulla”
Unendo queste due frasi possiamo iniziare ad impostare una ricetta invernale, le cui proprietà nutrizionali, ricca di colesterolo e di grassi animali, penalizza tutti coloro che hanno problemi di salute, o meglio pone dei limiti a coloro che stanno seguendo un particolare regime alimentare.
domenica 24 settembre 2017
S’Iscraria e S'Iscrarionzu
giovedì 7 settembre 2017
Al Museo Nivola
Il museo in questione si trova in un piccolo centro della Sardegna, in provincia di Nuoro, ai piedi del Monte Gonare.
mercoledì 5 luglio 2017
La XIV edizione del Festival Letterario Gavoese
mercoledì 7 giugno 2017
Il Festival Letterario. Anno 2017
Prima di scrivere e pubblicare un post nel Blog ho preferito leggere con più attenzione il programma e, come tutti gli anni, posso ancora una volta confermare che siamo di fronte ad un evento straordinario da non lasciarsi sfuggire sia per i contenuti e sia per gli incontri che ci riservano gli organizzatori. Ripeto, il programma è fittissimo ed è difficile trascriverlo tutto in una volta in un semplice post; ma posso ricordare com’è strutturato: ogni incontro si svolge in ogni distinta piazza del paese barbaricino, gli appuntamenti sono rivolti a tutte le fasce di età, in ogni via del paese possiamo leggere e ascoltare storie incontrando in modo familiare tutti gli scrittori.
La lettura è il “personaggio” principale, e oltre a ciò possiamo ascoltare della musica, visitare delle mostre ed esplorare dall’interno i laboratori organizzati dai bambini.