La mente viaggia in un periodo storico lontanissimo, precisamente siamo tra la fine del XV sec. e gli inizi del XVI. In questo lasso di tempo, l’America Latina fu teatro di scontri tra i coloni spagnoli e i nativi Incas. La battaglia per il potere ridisegnò i confini del nuovo mondo, e i territori contesi sono l’attuale Perù, Ecuador e Cile, e il predominio spagnolo fu spietato con intrighi e agitazione politica, creando così sollevazioni popolari. In questi territori, c’è un movimento politico ed economico, gestito da potenti uomini di nazionalità spagnola trasferiti nel nuovo mondo più per interessi privati che governativi. In quest’ambiente si sviluppa la storia dell’aristocratica Catherine Bautista de Cano, la quale lasciò la Spagna con l’inganno.
martedì 2 settembre 2025
lunedì 18 settembre 2023
Submergence
Normandia. In una spiaggia s’incontrano due sconosciuti, sono in vacanza, e in albergo si frequentano, si parlano, esternano minime conoscenze il tanto di accendere la scintilla di forti sentimenti. I due non solo non si conoscono, ma appartengono anche a due mondi distanti, sia professionalmente sia di tipo sociale. Lei è una biomatematica, una scienziata che ha il compito di studiare i fondali marini sull’oceano. Lui si presenta come un ingegnere, in realtà è un agente segreto britannico in vacanza per caricare le energie. Tra i due s’instaura un’intensa relazione sentimentale, talmente fulminea da impressionare gli stessi personaggi. E se il loro sentimento si accende in un baleno, non si può stabilire quanto durerà, o meglio la partenza di uno dei due interrompe la relazione ma non la chimica.
mercoledì 21 giugno 2023
Ragione e sentimento. Il film
- Adorata, ho intenzione di dar a loro tremila sterline. Gli
interessi faranno maturare una piccola rendita extra, un dono tale che mi
libererà dalla promessa fatta a mio padre
- Senza dubbio una vera prodigalità.
- È preferibile in simili occasioni fare troppo che troppo poco. Comunque non ha stabilito una somma in particolare. Millecinquecento, allora! Che ne dici di millecinquecento?
martedì 20 giugno 2023
Becoming Jane
- Cosa pensi di
Mr. Lefroy?
- Siamo onorati
della sua presenza
- Pensi questo?
- Lui sì. Ha la spidocchia dell’irlandese trapiantato a
Londra
- Jane!
sabato 5 novembre 2022
L’Abbazia di Northanger. Film del 2007
“Nessuno che avesse conosciuto Catherine Morland da bambina avrebbe mai potuto immaginare che fosse destinata a diventare un’eroina, la sua posizione sociale, il carattere del padre, della madre, il suo aspetto e persino il suo carattere. Tutto era contro di lei. Una famiglia di dieci figli è sempre da considerare una bella famiglia, se vi sono teste, braccia e gambe il numero giusto. Di fatto, però, i Morland erano decisamente insignificanti, e Catherine per molti anni della sua vita fu insignificante anch’ella. Non c’era da meravigliarsi che Catherine, che per natura nulla aveva di eroico, preferisse il cricket e la palla alle bambole e ai libri. A 15 anni il suo aspetto accennava a migliorare e cominciò ad esercitarsi a diventare un’eroina. Affinché una giovane fanciulla diventi un’eroina deve assolutamente accadere qualcosa di avventuroso sul suo cammino”
martedì 14 aprile 2020
A United Kingdom. L’amore che ha cambiato la storia
lunedì 30 marzo 2020
Bel Ami. Storia di un seduttore
Quest’uomo, giovane, intraprendente, arrampicatore sociale, cinico e dominatore, conquista un’intera classe sociale della borghesia francese non con le capacità intellettuali, ma esclusivamente con il suo fascino.
In un primo momento sopravvive con un misero e modesto lavoro, in seguito ottiene un buon lavoro come giornalista grazie al suo charme, stregando i cuori di alcune donne facoltose e adulterine, e con favori poco nobili; e sempre circondato dal danaro altrui.
In poco tempo la sua vita muta radicalmente: scala tutti i gradini della società che conta, donne annoiate e sposate con uomini potenti e ricchissimi cascano ai suoi piedi, impalma una potente vedova per divorziare poco dopo per sposarne un’altra più ricca e più giovane.