Non ricordo da quanti anni non guardavo il Festival sanremese. È passato talmente tanto tempo da aver scordato tutto. Mi capitava di sbirciare quando da un’altra parte c’era la pubblicità, anche se la mia attenzione era distratta, oppure capitava di ascoltare i pezzi quando apparivano alla radio o direttamente in rete. Quest’anno ho rotto il silenzio, ma non per guardare tutte le puntate super lunghe e interminabili. Quest’anno ho guardato le repliche di due giorni, poi una in diretta ma non tutta tutta, e le restanti tipo un ora e mezza. Non molto se pensiamo alla durata complessiva cinque giorni su sette, dal martedì al sabato fino a ora inoltrata, in più, come sempre, per alcuni interpreti non seguiti in diretta televisiva o visti di sfuggita, li ho cercati nei soliti canali internettiani.
mercoledì 19 febbraio 2025
sabato 22 giugno 2024
Il Festival Letterario. Anno 2024
Buone notizie per gli amanti della lettura. Dopo una lunga pausa, torna L’Isola delle Storie, Il Festival Letterario della Sardegna. In questo lungo periodo di pausa sono successe molte cose, alcune legate ai normali ritmi che modificano gli assetti dell’organizzazione, e poi, e poi, per chi conosce il Festival, abbiamo perso illustri personaggi che tanto hanno dato lasciando un’impronta indelebile. Come tutti gli anni ci saranno molti ospiti noti e meno noti provenienti da ogni parte, in più c’è tanto spazio per i più piccoli con il festival per i bambini e con i laboratori, inoltre sono state organizzate anche delle mostre e per finire c'è tanta musica; tutti appuntamenti da scoprire nella prima settimana di luglio in Barbagia.
lunedì 19 febbraio 2024
Al Ard 2024
Carissimi lettori, domani 20 febbraio inizia la 20° edizione di uno dei Festival più interessanti del cinema. Come tutti gli anni è organizzata dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari, e gli appuntamenti da seguire sono spalmati in una settimana intera, fino al 24 febbraio, nel corso della quale si potranno visionare film e documentari spesso trascurati o mai proiettati nei cinema. I registi nazionali e internazionali ci permetteranno di conoscere meglio la storia, la cultura e la tradizione arabo e palestinese. I soggetti presi in esame sono molteplici, tutti culturalmente interessanti e da scoprire giorno per giorno.
domenica 19 febbraio 2023
Al Ard 2023
Buone notizie. Sta per iniziare Al Ard Film Festival, l’Appuntamento del cinema arabo palestinese cagliaritano. Ogni anno l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina organizza il Festival ricco di intensi documentari e film da scoprire, tutte pellicole indipendenti e raramente visti dai soliti circuiti internazionali. L’Appuntamento da non farci sfuggire è stato fissato al Teatro Massimo di Cagliari, dal 21 al 25 febbraio 2023. Normalmente ogni anno leggo ogni angolo del programma, invece quest‘anno preferisco scoprire i contenuti degli appuntamenti volta per volta. Come ogni anno invito i lettori del Taccuino a seguire il Festival, e come ogni anno consiglio di leggere il programma con le sinossi di ogni singolo film e documentario, i nomi dei registi, i titoli dei film in concorso e fuori concorso.
mercoledì 13 luglio 2022
Immagini dal Festival letterario 2022
L’inizio di luglio è stato coperto da giornate bollenti e roventi, ma il clima super arrido non ha fermato il Festival, e il mio entusiasmo era enorme, soprattutto perché dopo il silenzio causato dall’epidemia non vedevo l’ora di incontrare gli autori nei vari appuntamenti sparsi per le vie e le piazze del piccolo centro barbaricino. Il caldo infernale ha stimolato a trecentosessanta gradi la mia pazienza, perché, visto l’aumento dei casi, anche se non sono più previsti una serie di obbligazioni dal punto di vista legale, ho rimesso la mascherina, però, e ancora però, è stato un disastro… costretta dal caldo bollente, per respirare ho dovuto toglierla diverse volte. Tolto l’inconveniente del super caldo, ho impresso nella mia mente dei bei ricordi, e oggi voglio imprimere nel Taccuino virtuale alcune immagini.
sabato 11 giugno 2022
Il Festival Letterario 2022
Finalmente, dopo tutto questo tempo, dopo il silenzio forzato ritornano gli appuntamenti letterari nelle piazzette e nelle vie del borgo gavoese. La diciassettesima edizione si è fatta attendere, e con meticolosa pazienza l’attesa premia gli appassionati del GavoiFestival, il Festival Letterario della Sardegna, l’Isola delle Storie. Finalmente ritornano gli appuntamenti sotto il Balcone, a Sant’Antiocru per Mezzogiorno di Fuoco, nei Giardini, ritorniamo nelle Terre di Mezzo, a Mesu Bidda, a Binzadonnia.
lunedì 7 marzo 2022
Al Ard 2022
Carissimi amici del Taccuino e amanti del cinema, anche quest’anno ci sarà il Festival del cinema palestinese e arabo organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari. Come le scorse edizioni è stato sviluppato un programma fittissimo di appuntamenti, vedremmo film e documentari mai trasmessi alla tv o al cinema se non casualmente in rare circostanze, e per questo motivo lo considero un gioiello da non lasciarsi sfuggire.
martedì 11 agosto 2020
Al Ard Doc Film Festival 2020
Ritorna l’appuntamento annuale del Festival del Cinema Sardo e Palestinese, Al Ard Doc Film Festival, e rinvio dopo rinvio ritorna eccezionalmente in estate. Normalmente il Festival si svolge nel mese di marzo, e quest’anno è stato spostato nel mese di agosto a causa della pandemia che ci ha colpito improvvisamente. Il Festival del Cinema Documentario Arabo e Palestinese sardo è un’opportunità che ci offre tutti gli anni l'Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari, e quest'anno Al Ard ha raggiunto la XVII edizione.
Dopo Ferragosto, per alcuni giorni passiamo dei bei momenti in compagnia di tanti registi internazionali, e gli appassionati della celluloide possono scoprire film e documentari mai visti, e un altro punto di forza del Festival sono le mostre e i dibattiti sulla situazione arabo e palestinese.
In questi giorni sono state comunicate le date, gli orari, il luogo e la lista ufficiale dei film in concorso e fuori concorso: Al Ard Doc Film Festival, XVII edizione, si svolgerà dal 17 al 22 agosto 2020 presso il Centro Artistico e Culturale Il Lazzaretto di Cagliari.
mercoledì 10 luglio 2019
Il Festival Letterario 2019
domenica 9 giugno 2019
Il Festival letterario di Gavoi. Anno 2019
venerdì 8 marzo 2019
Al Ard Doc Film Festival 2019
domenica 23 settembre 2018
L’eco del campo
Attenzione, per partecipare alla selezione del Festival e per aggiudicarsi i premi, tutto il materiale deve essere inviato presso la sede centrale dell'Associazione di Cagliari entro e non oltre il 30 novembre 2018.
venerdì 6 luglio 2018
XV edizione del Festival Letterario della Sardegna
martedì 5 giugno 2018
Il Festival Letterario della Sardegna 2018
mercoledì 5 luglio 2017
La XIV edizione del Festival Letterario Gavoese
mercoledì 7 giugno 2017
Il Festival Letterario. Anno 2017
Prima di scrivere e pubblicare un post nel Blog ho preferito leggere con più attenzione il programma e, come tutti gli anni, posso ancora una volta confermare che siamo di fronte ad un evento straordinario da non lasciarsi sfuggire sia per i contenuti e sia per gli incontri che ci riservano gli organizzatori. Ripeto, il programma è fittissimo ed è difficile trascriverlo tutto in una volta in un semplice post; ma posso ricordare com’è strutturato: ogni incontro si svolge in ogni distinta piazza del paese barbaricino, gli appuntamenti sono rivolti a tutte le fasce di età, in ogni via del paese possiamo leggere e ascoltare storie incontrando in modo familiare tutti gli scrittori.
La lettura è il “personaggio” principale, e oltre a ciò possiamo ascoltare della musica, visitare delle mostre ed esplorare dall’interno i laboratori organizzati dai bambini.
venerdì 3 marzo 2017
Al Ard Doc Film Festival 2017
giovedì 18 agosto 2016
Non solo mare
È più forte di me. È una questione di resistenza. Puntualmente cerco i lati positivi dell’estate, e puntualmente rinvio il pensiero. Nonostante ciò, nascondo in un angolino del mio cervello i miei sentimenti verso l’insopportabile compagnia e parto verso destinazioni più fresche e rilassanti…