Benvenuti nel mio salotto virtuale, un luogo dove posso condividere le mie passioni con chi passa da qui. Si parla di piccole chicche quotidiane, di curiosità lontane e vicine, di storie locali e non solo. Mettetevi comodi e partiamo per un lungo viaggio.
Visualizzazione post con etichetta Storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storico. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2025

Argo

Il film si basa su un fatto storico avvenuto nel 1979, le persone più grandicelle ricorderanno quei drammatici momenti, mentre i più giovani dovranno recuperare un bel po’ di materiale per documentarsi; nel frattempo, entrambi i gruppi possono guardare il film Argo, i primi per ripassare ciò che accadde e i secondi per avere un resoconto ristretto in una manciata di minuti. Riassumendo il film in poche righe, si può abbozzare che siamo a Teheran nel ben mezzo della rivoluzione iraniana, quando una folla di studenti irrompe nell’ambasciata americana prendendo in ostaggio ben 52 persone del corpo diplomatico. Nel totale caos, riescono a fuggire solo sei dipendenti esperti in varie discipline. 

lunedì 4 novembre 2024

Marie Antoinette. Il film

. L’amicizia tra l’Austria e la Francia deve essere cementata da un matrimonio. La mia figlia minore, Antoine, sarà regina di Francia. La corte di Francia non è come Vienna. Ascolta attentamente i consigli arrivati dell’ambasciatore Mercy, avrai tutti gli occhi puntati su di te

. Siamo arrivati a Schüttern per la consegna ufficiale. Poi verrete presentati al re e al vostro fidanzato Louis Auguste. Altezza Reale vi presento la gran maestra della casa, la contessa Noailles

. Altezza Reale. Madame. Il padiglione per la cerimonia di consegna è costruito appositamente a cavallo del confine tra le due grandi nazioni. Entrata su suolo austriaco, uscirete sul suolo francese come Delfina di Francia. Prendete commiato dal vostro seguito e da tutto quanto austriaco. Avrete tutti i cani francesi che vorrete. È costume che una sposa non conservi nulla che appartenga a una corte straniera. Una regola sempre osservata in tali occasioni.

domenica 1 settembre 2024

Senso. Film del 1954

Mi dici chi ti credi di essere? Hai una tale opinione di te stessa da non poter stare a tavola con una sgualdrina? Che differenza c’è fra voi due? Te lo dico io: lei è giovane ed è bella e gli uomini per lei pagano, mentre tu invece… cosa c’è da guardarmi in quel modo? Non mi piace essere guardato così, hai capito? Mi credi impazzito? No, non sono impazzito. Non sono mai stato tanto lucido in vita mia. Ascoltami e cerca di capirmi. Cerca di vedermi come veramente sono, non come mi ha creato la tua immaginazione. L’idea che ti sei fatta di me è pura fantasia, inventata da te, e non ha niente a che vedere con quello che sono. Che sono io, come vivo, con quali mezzi? Col danaro che mi procuro in due modi: quello che mi faccio dare dalle donne e quello che rubo barando al gioco. Sono un maestro in tutte e due le cose. Ecco la mia sostanza, ho anche qualche altra qualità: sono un disertore perché sono un vigliacco, e non mi dispiace di essere né un disertore né un vigliacco. Cosa m’importa che i miei compatrioti abbiano vinto oggi una battaglia in un posto chiamato Custoza quando so che perderanno la guerra e non solo la guerra. E l’Austria fra pochi anni sarà finita e un intero mondo sparirà; quello a cui apparteniamo tu ed io. E il nuovo mondo di cui parla tuo cugino non ha nessun interesse per me. È molto meglio non essere coinvolti in queste storie e prendersi il proprio piacere dove lo si trova. E tu del resto la pendi come me, altrimenti mi avresti dato del denaro per pagarti un’ora d’amore

martedì 5 marzo 2024

Clepatra. Film del 1963

- Sembra che qualcuno mi porti un regalo da parte della Regina Cleopatra. Sembra un mercante di tappeti, ma lui ne dubita, conosce troppo bene il palazzo. È sbucato in un corridoio da un passaggio segreto che nessuno delle guardie conosceva.

- Non mi stupirebbe che Potino mandasse un sicario come fosse di Cleopatra.

- Fai entrare quell’uomo.

- Sei tu che rechi un dono di Cleopatra? Metti giù e vattene.

- La mia regina mi ha ordinato di consegnare il suo dono personalmente a Cesare.

venerdì 12 maggio 2023

The Young Victoria

Alcune persone nascono più fortunate di altre, fu così nel mio caso, anche se da bambina ero convinta del contrario. Quale bambina non sogna di poter vivere come una principessa? Ma, certi palazzi non sono per nulla come li immagini. Anche un palazzo può essere una prigione. Maman non mi spiegò mai perché qualcuno doveva assaggiare frequentemente il mio cibo, perché non potevo frequentare la scuola con gli altri bambini o leggere libri popolari. Quando morì mio padre, Maman e il suo consigliere Sir John Conroy stabilirono delle regole. Lui disse che erano per la mia salvaguardia e lo definì il sistema Kensington. Non potevo dormire nella mia camera senza Maman, ne scendere le scale senza tenere la mano di un adulto. Venni a sapere la ragione di tutto ciò quando ebbi 11 anni. Mio zio William era il re d’Inghilterra, tuttavia lui e i suoi fratelli potevano vantare di un'unica discendenza vivente. Si trattava di me. Il sogno di Sir John era che il Re morisse e che si creasse un reggente, in cui mia madre avrebbe governato l’Inghilterra, e lui avrebbe governato mia madre. Così incominciai a sognare il giorno in cui sarebbe cambiata la mia vita e avrei conosciuto la libertà, e pregavo di avere la forza di abbracciare il mio destino

sabato 22 aprile 2023

1917. Il film

Il colonnello Mackenzie è al comando del Secondo. Ha comunicato ieri mattina di voler dare la caccia ai tedeschi in ritirata. È convinto di averli messi in fuga. Pensa che se spezza le linee le sorti cambieranno. Si sbaglia. Il colonnello Mackenzie non ha visto le foto aeree della nuova linea nemica”

Speravo che oggi fosse una buona giornata. La speranza è una cosa pericolosa. Ora è così e poi tra una settimana manderanno un altro messaggio ‘Attaccare all’alba’. Questa guerra finirà solo in un modo: vince chi sopravvive!

sabato 11 giugno 2022

Lady Hamilton

“La conosco, io conosco quella faccia, per dieci anni mi ha guardato dallo specchio, e sempre diversi. Devo essere io, ma aspetto ancora che avvenga il miracolo, che una volta, e solamente una volta, sia un’altra la faccia che mi guarda allo specchio, una faccia che conoscevo un tempo, ma quella faccia deve essere morta”

“Continua, raccontaci anche tutto il resto. Non importa se è una storia vera o no”

“Vera o no, ormai non lo so neanche io. È stato molto tempo fa, che l’ho quasi dimenticato. Si può dire che la mia vita incominciò quando avevo diciotto anni. Allora ero bellissima. Un giorno arrivai a Napoli, al palazzo di Sua Eccellenza l’ambasciatore inglese. Dimenticai Londra e i ricordi tristi. Ero giovane guarii rapidamente. Imparai le lingue straniere, il canto e la musica, e un giorno ottenni più di quanto avessi osato sognare. Divenni sua moglie, Lady Emma Hamilton” 

lunedì 18 aprile 2022

Titanic. Miniserie del 1996

15 aprile 1912. In questo giorno affondò un transatlantico, descritto come l’inaffondabile; invece, un iceberg trasformò questo nomignolo in uno dei momenti più drammatici per i passeggeri e per l’ingegneria navale. La data è ben impressa nella mente delle persone, perché ci fu uno dei più grossi incidenti in mare della storia, diventando un simbolo per un’intera generazione. L’affondamento del Titanic fu un vero disastro con molti morti, si aprirono più fascicoli con due inchieste separate, uno statunitense e l’altro britannico.

domenica 27 marzo 2022

L’inverno dei leoni

Quando il tempo passa e i lutti si sovrappongono, non sempre le nuove leve possiedono quelle capacità indispensabili per poter gestire un enorme impero, e in alcuni casi sono capaci di sperperare il denaro e di impugnare decisioni insensate, capovolgendo così le sorti di una famiglia prestigiosa. Questo triste scenario accadde a una delle famiglie più potenti della Sicilia, non solo, la macchina del tempo s’invertì, e da eterni padroni tornarono a essere una semplice famiglia, perdendo la corona e la garanzia stampata nel loro nome.

sabato 1 gennaio 2022

Epidemie e Guerre

Ogni epoca storica affronta drammi, lutti, tragedie, e ognuno è legato dallo stesso filo: capire nel più breve tempo possibile che cosa sta accadendo, arrancare ogni esperienza, aggrapparsi a ciò che si dispone, fuggire, salvarsi, tamponare le incompetenze. Ciò che lega i momenti drammatici di tipo sanitario è la non conoscenza, oltre alla paura, e leggendo ciò che accadde in passato, fanno venire i brividi per come non è mutata la reazione del genere umano difronte a ciò che appare e che non si conosce.

venerdì 26 marzo 2021

I leoni di Sicilia

Tracciare le ambientazioni e descrivere i personaggi di un romanzo storico può richiedere più tempo del previsto. Lo scorso mese ho letto "I leoni di Sicilia", e a distanza di un mese non riesco a inserire un post con un minimo d’informazione sul romanzo, perché la trama è più complessa del solito, in più, se sommo le mille recensioni positive, con un’imminente uscita dello sceneggiato in tv, trovare le parole giuste è un lavoro in salita. Per esprimere al meglio la complessità del riassunto immaginiamo una serie di elementi storici reali fusi in un opera narrativa. E nota bene nel Taccuino, l'elenco degli elementi da immaginare per chi non conosce il libro non è finito.

domenica 15 dicembre 2019

Via col Vento. Il film


. Alla mia morte ti lascerò Tara
. Non voglio Tara. A che serve una piantagione quando…
. Oseresti dire Mrs. Rossella O’Hara che la terra non conta nulla per te. Ma se è la sola cosa per cui valga la pena di lavorare, di lottare, di morire. Perché è la sola cosa che duri.
. Parli come un irlandese
. E sono molto fiero di esserlo. E non dimenticarlo, Rossella, che per la metà lo sei anche tu. E chiunque abbia una goccia di sangue irlandese ama la terra come la propria madre. Ma per ora sei troppo giovane. L’amore per la terra ti verrò col tempo. E fatale quando si è irlandesi  

sabato 24 agosto 2019

Cuore impavido. Il film

Alcune frasi da ricordare:

Vi racconterò di William Wallace. Gli storici inglesi diranno che sono un bugiardo, ma scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi. Il re di Scozia era morto senza lasciare eredi. E il re d’Inghilterra, un crudele pagano, noto col nome di Edoardo I, aveva rivendicato quel trono per se. I nobili scozzesi gli fecero la guerra, si azzuffarono anche tra loro per la corona. Il plantageneto li riunì tutti per negoziare una tregua, niente armi, soltanto tra i contadini di quella contea c’era Malcom Wallace, un borghese inglese con terre proprie e due figli: John e William

martedì 16 ottobre 2018

Caterina di Russia. Miniserie

Frugando qua e là, in cerca di materiale unico e raro, nei labirinti internettiani ho scovato una miniserie in due puntate, rielaborata in un film per la tv e trasmessa  in Italia, una pellicola del 1996 ormai dimenticata se non fosse per un particolare: la protagonista è stata interpretata da una giovane attrice totalmente sconosciuta, diventata nel tempo una delle più richieste nel mondo  di Hollywood.
La miniserie o film per la tv s’intitola “Caterina di Russia” e narra la storia di Sofia Federica Augusta, principessa di Anhalt-Zerbs, nota nei libri di storia col nome di Caterina II o Caterina la Grande. La storia racconta che Sofia, ancora bambina, fu data in sposa a Pietro, erede al trono di Russia e nipote di Pietro il Grande, uno scostumato e uomo di poco valore, incapace di gestire e guidare uno Stato. Sofia, sposandolo per questioni politiche, si convertì alla religione ortodossa, riuscì in poco tempo a organizzare e a studiare il modo di scalare i gradini della monarchia conquistando un enorme potere, e con l’aiuto dell’amante, il generale Orlov, depose dal trono il marito e divenne l’imperatrice Caterina II, Caterina la Grande, una delle regnanti più importanti della storia russa.