In questo post si gusta la pasta con la ricotta, è una
ricetta facile per chi non ha molto tempo per cucinare o, se arrivano all’improvviso degli ospiti, non sappiamo
come risolvere il problema del pranzo o della cena.
E’ un piatto
velocissimo da preparare, è economico e si serve sia caldo che freddo. In giro circolano molte
ricette, ma questa ha anche un piccolo particolare: è perfetta se abbiamo degli
avanzi o poca ricotta e non sappiamo come impiegarla. Bastano poche cucchiaiate di ricotta.
L’unico ostacolo è il tipo di ricotta perché oltre ad essere di buona qualità e
possibilmente fresca, deve esse morbida e cremosa e non dura come quella che si
deve grattugiare. Per questo motivo, se vogliamo
preparare una buona primo piatto, è consigliabile acquistare quella di
pecora perché, rispetto a quella di mucca, è più cremosa .
Questi
sono gli ingredienti: 300 gr di pasta corta (come le lumachine, i fusilli, le
farfalle o le pennette), circa tre o più cucchiai di ricotta, ½ cipolla, sale
q.b., noce moscata q.b. (oppure saporita) e olio extra vergine di oliva.