Sottotitolo: Perché il capitalismo non è sostenibile
Autrice: Naomi Klein
Editore: Rizzoli
Anno: 2015
Pagine: 733
Prezzo di copertina: € 22,00
Dopo aver letto i precedenti best seller internazionali “No Logo” e “Shock
Economy”, dovevo leggere anche l’ultimo lavoro di Naomi Klein.
Infatti l’ho recuperato e divorato in poco tempo.
La Klein, con il libro “Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile”, affronta un argomento attualissimo e caro a tutti noi: i cambiamenti climatici.
La scrittrice avvalora una tesi per risolvere i problemi legati ai cambiamenti climatici e, sostenendo che è insufficiente sviluppare isolatamente la classica “green economy” senza mettere in discussione il capitalismo o la crescita del PIL come priorità assoluta a discapito del pianeta terra, ribadisce che per ottenere risultati positivi immediati è necessario attuare una totale rivoluzione che trasformi radicalmente il nostro stile di vita ormai non più sostenibile.
Infatti l’ho recuperato e divorato in poco tempo.
La Klein, con il libro “Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile”, affronta un argomento attualissimo e caro a tutti noi: i cambiamenti climatici.
La scrittrice avvalora una tesi per risolvere i problemi legati ai cambiamenti climatici e, sostenendo che è insufficiente sviluppare isolatamente la classica “green economy” senza mettere in discussione il capitalismo o la crescita del PIL come priorità assoluta a discapito del pianeta terra, ribadisce che per ottenere risultati positivi immediati è necessario attuare una totale rivoluzione che trasformi radicalmente il nostro stile di vita ormai non più sostenibile.