Benvenuti nel mio salotto virtuale, un luogo dove posso condividere le mie passioni con chi passa da qui. Si parla di piccole chicche quotidiane, di curiosità lontane e vicine, di storie locali e non solo. Mettetevi comodi e partiamo per un lungo viaggio.
Visualizzazione post con etichetta Nùoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nùoro. Mostra tutti i post

giovedì 23 giugno 2016

La storia infinita del libro “Il giorno del giudizio”

Ho iniziato e riiniziato il libro diverse volte senza vedere la parola fine, ciononostante dentro di me c’era il sincero desiderio di leggerlo per constatare le capacità letterarie di uno dei maggiori giuristi italiani, uno dei maggiori studiosi del diritto italiano ed esperto di diritto processuale civile.
Io volevo leggere "Il giorno del giudizio " di Salvatore Satta, non perché lo considerano uno dei romanzi italiani più importanti, oppure per spuntarlo dalla lista dei libri da leggere ma, conoscendo l’autore come giurista, volevo sviluppare il suo sapere da un'altra angolazione.

domenica 19 ottobre 2014

Un prete e i terroristi di Salvatore Bussu

Un mese fa ero in biblioteca e stavo cercando un libro introvabile nelle librerie. Durante la ricerca, la mia bibliotecaria ha trovato e mi ha suggerito di leggere anche un libro degli anni ottanta. Apparentemente sembra superato ma è attualissimo e si possono trovare degli spunti per confrontare la situazione carceraria degli anni ‘70/'80 con i nostri giorni. L’argomento trattato lo conoscevo, ma leggere ciò che accadde trent’anni fa, direttamente dalla persona che fece scalpore all’interno della curia nuorese, della politica e dell’opinione pubblica, mi ha dato la possibilità di colmare alcune lacune che si crearono attorno alla storia che divenne un caso nazionale .