Benvenuti nel mio salotto virtuale, un luogo dove posso condividere le mie passioni con chi passa da qui. Si parla di piccole chicche quotidiane, di curiosità lontane e vicine, di storie locali e non solo. Mettetevi comodi e partiamo per un lungo viaggio.
Visualizzazione post con etichetta Al Ard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Al Ard. Mostra tutti i post

lunedì 19 febbraio 2024

Al Ard 2024

Carissimi lettori, domani 20 febbraio inizia la 20° edizione di uno dei Festival più interessanti del cinema. Come tutti gli anni è organizzata dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari, e gli appuntamenti da seguire sono spalmati in una settimana intera, fino al 24 febbraio, nel corso della quale si potranno visionare film e documentari spesso trascurati o mai proiettati nei cinema. I registi nazionali e internazionali ci permetteranno di conoscere meglio la storia, la cultura e la tradizione arabo e palestinese. I soggetti presi in esame sono molteplici, tutti culturalmente interessanti e da scoprire giorno per giorno.

domenica 19 febbraio 2023

Al Ard 2023

Buone notizie. Sta per iniziare Al Ard Film Festival, l’Appuntamento del cinema arabo palestinese cagliaritano. Ogni anno l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina organizza il Festival ricco di intensi documentari e film da scoprire, tutte pellicole indipendenti e raramente visti dai soliti circuiti internazionali. L’Appuntamento da non farci sfuggire è stato fissato al Teatro Massimo di Cagliari, dal 21 al 25 febbraio 2023. Normalmente ogni anno leggo ogni angolo del programma, invece quest‘anno preferisco scoprire i contenuti degli appuntamenti volta per volta. Come ogni anno invito i lettori del Taccuino a seguire il Festival, e come ogni anno consiglio di leggere il programma con le sinossi di ogni singolo film e documentario, i nomi dei registi, i titoli dei film in concorso e fuori concorso.

lunedì 7 marzo 2022

Al Ard 2022

Carissimi amici del Taccuino e amanti del cinema, anche quest’anno ci sarà il Festival del cinema palestinese e arabo organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari. Come le scorse edizioni è stato sviluppato un programma fittissimo di appuntamenti, vedremmo film e documentari mai trasmessi alla tv o al cinema se non casualmente in rare circostanze, e per questo motivo lo considero un gioiello da non lasciarsi sfuggire. 

martedì 11 agosto 2020

Al Ard Doc Film Festival 2020

Ritorna l’appuntamento annuale del Festival del Cinema Sardo e Palestinese, Al Ard Doc Film Festival, e rinvio dopo rinvio ritorna eccezionalmente in estate. Normalmente il Festival si svolge nel mese di marzo, e quest’anno è stato spostato nel mese di agosto a causa della pandemia che ci ha colpito improvvisamente. Il Festival del Cinema Documentario Arabo e Palestinese sardo è un’opportunità che ci offre tutti gli anni l'Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari, e quest'anno Al Ard ha raggiunto la XVII edizione. 

Dopo Ferragosto, per alcuni giorni passiamo dei bei momenti in compagnia di tanti registi internazionali, e gli appassionati della celluloide possono scoprire film e documentari mai visti, e un altro punto di forza del Festival sono le mostre e i dibattiti sulla situazione arabo e palestinese. 

In questi giorni sono state comunicate le date, gli orari, il luogo e la lista ufficiale dei film in concorso e fuori concorso: Al Ard Doc Film Festival, XVII edizione, si svolgerà dal 17 al 22 agosto 2020 presso il Centro Artistico e Culturale Il Lazzaretto di Cagliari.

venerdì 8 marzo 2019

Al Ard Doc Film Festival 2019

Carissimi amiche e amici del Taccuino, da un paio di giorni l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari ha pubblicato i contenuti e le date del Festival Internazionale dei documentari sulla Palestina e il mondo arabo. Quest’anno Al Ard Doc Film Festival, giunta alla XVI edizione, si terrà dall’11 al 16 marzo, in via Trentino 21, presso la Sala Cine Teatro Nanni Loy di Cagliari.
Al Ard è aperto a tutte le fasce d'età, grandi e ragazzi e, oltre al canale principale, quest’anno Al Ard si è arricchito di ulteriori incontri con altre proiezioni in altri luoghi, o meglio è stato organizzato anche un Festival parallelo a quello di Cagliari in altre due città: il 17/18 marzo Al Ard si “trasferisce” a Macomer, e ulteriori proiezioni di altrettanti film sono previsti il 13 e il 15 marzo a San Sperate.

domenica 23 settembre 2018

L’eco del campo


Il Festival del cinema arabo e palestinese dell’Associazione cagliaritana si sta arricchendo di nuovi e interessanti particolari.
I film documentari che saranno selezionati per la XVI edizione di Al Ard Doc Film Festival, il Festival del cinema arabo e palestinese organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari, competeranno per cinque premi più uno: "L'eco del campo". 
 
Con "L'eco del campo", l’Associazione ha previsto un altro interessante premio rivolto ai giovani registi palestinesi che sono nei campi profughi, e prenderà in considerazione sia documentari sia fiction con una durata massima di 15 minuti.
Attenzione, per partecipare alla selezione del Festival e per aggiudicarsi i premi, tutto il materiale deve essere inviato  presso la sede centrale dell'Associazione di Cagliari entro e non oltre il 30 novembre 2018.
In questi giorni ho ricevuto un’e-mail dall’Associazione cagliaritana con cui comunicano a tutti gli appassionati di Al Ard la novità in lingua italiana, inglese e arabo, ed io giro la Voce senza ritocchi a tutti i lettori che apriranno il post.
In bocca al lupo a tutti i registi palestinesi, e buon lavoro agli organizzatori.

martedì 13 marzo 2018

Al Ard Doc Film Festival 2018

Come ogni anno l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari rinnova l’appuntamento per gli amanti dei film e dei documentari arabo palestinese: Al Ard Doc Film Festival sta per iniziare e ha raggiunto la XV edizione.
 
La consapevolezza dell’esistenza di molteplici tematiche di tipo storico, culturale, economico, religioso del popolo palestinese non sempre sono state sviluppate coinvolgendo al meglio tutti i cittadini, e per contrastare tale indifferenza, il mondo del cinema, in modo semplice, raggiunge ciascuno di noi con film e documentari di diverso genere.
Quest'anno l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina ha selezionato 32 film proveniente da diversi paesi europei ed extraeuropei, che verranno proiettate dal 17 al 24 marzo 2018, presso il Piccolo Auditorium in Piazza Dettori a Cagliari. Il Festival internazionale del cinema arabo palestinese cagliaritano, Al Ard Doc Film Festival, è un'occasione unica nel suo genere, è aperto a tutti, e come tutti gli anni è gratuita.

venerdì 3 marzo 2017

Al Ard Doc Film Festival 2017


Cari amici del Taccuino, ogni anno per aprire le coscienze e la mente sul mondo palestinese e arabo, come non lo abbiamo mai percepito, l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari rinnova  un appuntamento per gli amanti del cinema e dei documentari.
Al Ard Doc Film Festival, il Festival Internazionale del Cinema Documentario Palestinese e Arabo, organizzato dall’associazione cagliaritana, è un appuntamento da non sottovalutare sia per le tematiche approfondite nelle varie pellicole e nei dibattiti aperti all’interno del festival, e sia perché con i film e i documentari provenienti da diversi Paesi, possiamo esaminare sotto una luce diversa le problematicità del mondo arabo e palestinese sconosciuti alla grande platea del cinema italiano.

martedì 1 marzo 2016

Al Ard Doc Film Festival 2016

Il festival del cinema palestinese e arabo di Cagliari sta per iniziare.
L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari ha appena pubblicato il programma completo della XIII edizione di Al Ard Doc Film Festival, il festival internazionale del cinema documentario palestinese e arabo.
Gli amanti dei film-documentari potranno vedere in anteprima diverse pellicole provenienti da vari Paesi, raramente proiettati se non casualmente in poche sale cinematografiche.
Al Ard inizierà il 9 marzo e proseguirà fino al 12 marzo, presso la Cineteca Sarda in Viale Trieste 126 e al Teatro Massimo in via De Magistris 12 di Cagliari; e per il secondo anno consecutivo Al Ard sarà anche a Macomer il 3/4 marzo presso il Centro Servizi Culturali in Viale Gramsci.
Il festival si concluderà con la cerimonia finale di premiazione, con la quale verranno assegnati diversi premi: Premio Al Ard, Premio per Registi Emergenti, Miglior Documentario e il Premio del Pubblico.

domenica 15 marzo 2015

Al Ard Doc Film Festival 2015

Buone notizie. Sta per iniziare la XII edizione di Al Ard Doc Film Festival, il festival internazionale del cinema documentario palestinese e arabo. Come tutti gli anni è stato ideato e organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari. L’appuntamento è stato fissato per il 18 marzo e proseguirà fino al 21 marzo 2015. Si terrà presso la Cineteca Sarda di Viale Trieste 126 a Cagliari. Rispetto agli altri anni quest’anno c’è una novità: Al Ard allarga i suoi confini cagliaritani e apre una nuova finestra anche a Macomer, presso il Centro Servizi Culturali, con nuovi incontri e nuovi film.

lunedì 16 dicembre 2013

Scalare la speranza

Il periodo natalizio è ricco di iniziative benefiche e tutti ci ancoriamo al detto “a Natale siamo tutti più buoni” dimenticando che l’anno è composto da 365 giorni. E’ una frase senza senso perché, molti individui concentrano piccoli gesti utili e insostituibili in un solo periodo dell’anno, altre persone lavorano per noi costantemente ogni giorno e portano avanti progetti sottovalutati o ignorati. Oggi, curiosando in internet, ho trovato un link a me sconosciuto. Si parla di un progetto, intitolato “Scalare la speranza”, che intende portare in cima al Kilimanjaro un bambino e una bambina palestinesi feriti che hanno perso una gamba. Il progetto è appoggiato dallo scrittore poeta Ibrahim Nasrallah. Le parole di Nasrallah mi hanno colpito e sinceramente non ero al corrente di questa iniziativa e, soprattutto, non conoscevo la storia della campionessa palestinese Suzanne Al Houby. Conoscere il poeta personalmente ad Al Ard, a Cagliari, è stato emozionante, ma leggere le sue parole mi ha coinvolto; commuovente la forza dei bambini. Voglio condividere i contenuti del progetto con tutti coloro che passeranno da qui. Troverete tutto il materiale in lingua italiana, inglese e arabo nel link:

https://www.z2systems.com/np/clients/pcrf1/campaign.jsp?campaign=98&fundraiser=4166&team=63&

lunedì 18 novembre 2013

Voci dall'e-mail

Un paio di giorni fa ho ricevuto un e-mail: è un comunicato stampa dell’ Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina. Ho provato a riassumerla, ad adattarla per il blog, ma rischiavo di ommettere alcune parti e di non essere precisa. Per tale motivo, preferisco girare l’originale a tutti coloro che passeranno da qui. 

lunedì 4 novembre 2013

Al Ard

Novembre è arrivato e sul taccuino annoto l’appuntamento del mese: Al Ard (la terra), il Festival Internazionale del cinema documentario palestinese e arabo, organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina di Cagliari. Al Ard Doc Film Festival, quest’anno spegne 11 candeline. Auguri. Ogni anno abbiamo visto in anteprima documenti e cortometraggi sulla cultura del mondo arabo palestinese, tutti sconosciuti al grande pubblico, raramente presentati nei circuiti internazionali tradizionali. Abbiamo assaporato e visionato tutto il materiale in lingua originale (italiano, inglese e arabo) con i sottotitoli (italiano e inglese).