Benvenuti nel mio salotto virtuale, un luogo dove posso condividere le mie passioni con chi passa da qui. Si parla di piccole chicche quotidiane, di curiosità lontane e vicine, di storie locali e non solo. Mettetevi comodi e partiamo per un lungo viaggio.

domenica 22 novembre 2015

Pasta ‘Urria

In cucina, se vogliamo sorprendere i nostri amici, non è necessario allestire un banchetto con più pietanze; in nome dell’originalità si può cucinare un piatto unico, ad esempio la pasta ‘urria.
Sì qualcuno può obiettare dicendo che è un primo piatto da accompagnare con altre pietanze, ma io lo considero anche come un pasto completo.
Perché ho usato la parola sorprendere? Semplicemente perché è un piatto tipico della Barbagia, o meglio l’ho conosciuto solo in questa zona geografica della Sardegna e in nessun altro luogo, e per tale motivo quando accenno gli ingredienti nessuno sa cosa sia.

sabato 7 novembre 2015

L’Olivo, il raccolto e al frantoio

Tra giornate solari, o piovose e altri disagi, finalmente siamo riusciti a raccogliere le olive. Non è stato semplice, le piantine hanno pochi anni, sono piccole e delicate, e rispetto agli anni scorsi, inaspettatamente erano stracolme di olive sane, integre e mature al punto giusto. Abbiamo anticipato il raccolto perché il clima era favorevole e le olive hanno maturato prima del tempo; realmente a pochi chilometri la pioggia ha distrutto interi oliveti, e per molti proprietari l’anticipazione non è stata una scelta ma un obbligo.
La paura delle intemperie hanno accompagnate le giornate nei discorsi quotidiani, e per tale motivo molte famiglie hanno anticipato il lavoro.

domenica 1 novembre 2015

Un altro giorno


The kettle's on, the sun has gone, another day
She offers me Tibetan tea on a flower tray
She's at the door, she wants to score
She really needs to say
I loved you a long time ago, you know
Where the wind's own forget-me-nots blow
But I just couldn't let myself go
Not knowing what on earth there was to know
But I wish that I had cause I'm feeling so sad
That I never had one of your children
Across the room, inside the tomb, a chance has waxed and waned
The night is young, why are we so hung up in each other's jeans?

venerdì 30 ottobre 2015

Seconda candelina

Oggi il blog compie due anni.
E sì, sono già passati due anni dalla prima volta in cui ho digitato nella finestrina della piattaforma di blogger il nome e l’indirizzo del mio blog; ricordo  molto bene il timore di commettere degli errori e la voglia di incominciare subito quest’avventura virtuale. Nel secondo anno non ci sono stati dei grossi cambiamenti, lo stile è sempre lo stesso, non ho modificato  il modello, o il layout, o lo sfondo, o i colori del blog, l’unica variazione riguarda l’inserimento del gadget  “le voci più popolari del mese”; inoltre, come il primo anno, ho sempre selezionato i post da pubblicare seguendo lo stesso criterio: non invadere la sfera privata delle persone coinvolte nei contenuti dei post.

mercoledì 21 ottobre 2015

Sahara sconosciuto di László Ede Almásy

Da molto tempo avevo nel cassetto il desiderio di leggere il libro dell’esploratore ungherese, ma per una serie di motivi non riuscivo a trovarlo, o era fuori commercio, o irreperibile o addirittura molti librai non lo conoscevano e quindi di difficile vendibilità. In questi casi chi ci viene in aiuto e chi  rimedia la “latitanza” del libro introvabile è sempre la biblioteca.
 
Qua e là si trovano una grande quantità di libri di viaggi nel deserto, per non parlare dei diari o di storie locali raccolte in diversi reportage, eppure anche se abbiamo tutto questo materiale “Sahara sconosciuto” di László E. Almásy continua ad avere un suo fascino, ed è “considerato il classico per eccellenza della letteratura di viaggio nel deserto”, così si legge nella copertina del libro.

mercoledì 7 ottobre 2015

Torta di mandorle

Per le occasioni speciali si può preparare la torta di mandorle; è buonissima e non è difficile da cucinare, anzi forse la parte più complessa è la preparazione delle mandole. Ha un unico difetto: il costo della materia prima ... le mandorle al chilo sono carissime.
 
Ingredienti:
3oo gr di farina,
200 gr di mandorle dolci,
50 gr di mandorle amare,
350 gr di zucchero,
la scorza grattugiata di un limone,
8 uova,
circa un bicchiere di latte,
una bustina di lievito.

domenica 20 settembre 2015

Da un libro all’altro


Titolo: Una rivoluzione ci salverà
Sottotitolo: Perché il capitalismo non è sostenibile
Autrice: Naomi Klein
Editore: Rizzoli
Anno: 2015
Pagine: 733
Prezzo di copertina: € 22,00

 
Dopo aver letto i precedenti best seller internazionali “No Logo” e “Shock Economy”, dovevo leggere anche l’ultimo lavoro di Naomi Klein.
Infatti l’ho recuperato e divorato in poco tempo.
La Klein, con il libro “Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile”, affronta un argomento attualissimo e caro a tutti noi: i cambiamenti climatici.

giovedì 10 settembre 2015

Maglia a punto pizzo all'uncinetto

Nel lavoro a uncinetto, i punti richiesti da una qualsiasi creazione, che può essere una maglia o un top, possono determinare anche uno o due cm di differenza sia in altezza che in larghezza. Per questo motivo i punti impiegati possono prevedere aumenti e/o diminuzioni che varieranno in base all’aspetto del lavoro da realizzare e non ripetibili in un altro capo che ha diverse maglie, e questo particolare, tipico della lavorazione a uncinetto, si può osservare accostando due capi che hanno le stesse misure, realizzate con lo stesso filato ma con maglie diverse, ad esempio uno con il punto basso e un altro con il punto alto doppio: si noterà la differenza in cm.

martedì 18 agosto 2015

Al museo archeologico cabrarese

Da un giorno all'altro, da un minuto all'altro, senza ripensamenti, ho deciso di rivedere il museo archeologico di Cabras nella Penisola del Sinis.

Sono passati più di dieci anni dall'ultima volta  che l'ho visitato, e questo mi ha consentito di rivedere le varie sezioni con più calma e con più attenzione, comunque anche se una parte la conoscevo già, e anche se prima della visita ci avevano anticipato che in tutto questo periodo ha subito delle variazioni grazie ai nuovi ritrovamenti, ho constatato che avevo dimenticato molti aspetti.

sabato 15 agosto 2015

Buon Ferragosto 2015


Io ho iniziato il Ferragosto

 all’Arena Mamma Blues a Nureci
 con il concerto dei
Bud Spencer Blues Explosion
e del cantante e chitarrista tuareg Faris Amine
.... Buon Ferragosto a tutti ….