- King’s College, Cambridge. Qui dice
che era un vero prodigio in matematica.
-  Ah, non sono certo di
poterlo valutare signor…
-  Quanti anni ha, signor
Turing?
-  27
-  E quanti anni aveva
quando è diventato ricercatore a Cambridge?
-  24
-  A quanti anni aveva
pubblicato questo studio dal titolo che riesco a malapena a capire?
-  23
-  E lei non crede che
questo la qualifichi di fatto come un prodigio?
- Ecco, Newton scoprì il
teorema binominale a 22 anni. Einstein scrisse quattro studi che hanno cambiato
il mondo prima dei 26. Per come la vedo, rientro appena nella media.